
La lavastoviglie è un elettrodomestico che semplifica ampiamente le nostre faccende domestiche. È qui che infatti mettiamo stoviglie, piatti, posate, bicchieri e quant’altro, dopo aver finito un pasto. Molto più comodo (ed anche economico) rispetto al lavare tutto a mano. Ma sai che potresti compromettere la durata del tuo elettrodomestico? Ecco come evitarlo.
La pulizia esterna della lavastoviglie
Lavare le stoviglie in un elettrodomestico sporco non è il massimo: ed ecco perché dovremmo pulire regolarmente la lavastoviglie, anche per preservarne la sua funzionalità. Quindi, puliamo questo elettrodomestico sia all’esterno ma anche all’interno. Come? Usando dei rimedi naturali molto efficaci ed anche ecologici. Le sostanze naturali, infatti, ci aiuteranno a mantenere pulita la lavastoviglie all’esterno ma anche all’interno.

Per effettuare la pulizia esterna, innanzitutto spolveriamo per eliminare lo sporco superficiale e la polvere, appunto. Poi usiamo un altro panno imbevuto di acqua tiepida e qualche goccia di aceto bianco che aiuterà a sciogliere anche incrostazioni e aloni. Se però la lavastoviglie non è a incasso, dobbiamo cercare di pulire anche angoli e parti laterali.
In questo modo eviteremo che la lavastoviglie accumuli sporco che può danneggiare il funzionamento della macchina. Poi, ricordiamoci anche di pulire la macchina all’interno e se ti stai chiedendo come fare, lo vedremo nel prossimo paragrafo. La pulizia è fondamentale per avere un elettrodomestico igienizzato e che pulisca a fondo, ma soprattutto che funzioni a lungo.
Come pulire l’interno della lavastoviglie
L’aceto è l’ingrediente che ci servirà anche per pulire l’interno della lavastoviglie e in più serve per assorbire tutti i cattivi odori e sciogliere eventuale calcare presente per via dell’acqua troppo dura e i detergenti che usiamo. Quindi o versiamo alcune gocce di aceto su un panno e passiamolo all’interno della lavastoviglie.

Insistiamo sulle zone dove c’è calcare e dove ci sono gli aloni, poi risciacquare e asciugare. Oppure possiamo effettuare un lavaggio a vuoto. A questo punto versiamo sul fondo della lavatrice un litro di aceto bianco e facciamo partire un ciclo completo selezionando la temperatura più alta che ottimizzerà il potere di questo ingrediente naturale.
In questo modo ci assicureremo non solo di aver pulito la lavatrice ma anche di assorbire tutti i possibili cattivi odori che qui si creano. Quindi l’aceto è l’ingrediente utile per pulire l’elettrodomestico nella sua totalità e che ci servirà anche per eliminare germi, calcare e ogni residuo di sporco.
Pulire i filtri della lavastoviglie: così dura di più
Oltre all’aceto possiamo usare anche il limone e gli altri agrumi per pulire la lavastoviglie. Per sgrassare eliminando anche cattivi odori possiamo versare semplicemente un bicchiere di succo di limone senza semi nel cestello. Oppure creare un mix di agrumi e procedere sempre con il lavaggio a vuoto alla massima temperatura.

Possiamo aumentare l’efficacia di questo metodo aggiungendo delle gocce estratte dagli agrumi anche per igienizzare i piatti. E poi pulire i filtri è fondamentale perché la guarnizione è una componente della macchina che si può usurare nel tempo. Quindi, anche se è noioso, ricordiamoci di farlo regolarmente, almeno una volta alla settimana.
Occorrerà solo lavare il filtro sotto l’acqua corrente in modo da liberare i fori che potrebbero essersi ostruiti. Per un lavoro più certosino possiamo aiutarci anche con uno stuzzicadenti e qualche goccia di aceto su un panno. In questo modo la lavastoviglie sarà super pulita nella sua totalità e durerà più a lungo.
Conclusione
La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici che usiamo di più in casa e che ci agevola nelle faccende domestiche perché invece che lavare stoviglie, piatti, posate e bicchieri a mano, possiamo semplicemente azionare il lavaggio e dopo qualche ora, avremo tutto pulito e libero dallo sporco incrostato. Ma per far funzionare a lungo la lavastoviglie, dobbiamo ricordarci di pulirla.

La lavastoviglie va pulita all’esterno per eliminare lo sporco e la polvere e possiamo farlo usando un panno umido e con delle gocce di aceto. Poi, ricordiamoci di pulire anche la lavastoviglie all’interno e in questo caso possiamo procedere in due modi: anche effettuando un lavaggio a vuoto ad alte temperature.
Ovviamente dopo aver versato delle gocce di aceto all’interno del cestello. E poi ricordiamoci di lavare almeno una volta a settimana i filtri dato che questa componente con la guarnizione, possono andare incontro ad usura. Quindi, in questo modo avremo una lavastoviglie pulita in tutta la sua totalità e che quindi potrai funzionare in modo efficiente a lungo.