
Fare le faccende domestiche ogni giorno non è affatto una passeggiata ma dobbiamo farlo per vivere in un ambiente salubre e pulito. Così ogni giorno ci sono delle pulizie che non possiamo rimandare. Ma quando si tratta di quelle più importanti (ad esempio le pulizie di primavera) la questione si complica: è facile che dopo averle fatte ci mettiamo sul divano o a letto distrutte. Ma ecco come puoi fare le faccende domestiche senza stress con la tecnica dei 15 minuti al giorno.
Faccende domestiche: quelle “obbligatorie”
Ogni giorno dobbiamo fare delle faccende domestiche che potremmo definire “obbligatorie”. Infatti, non possiamo esimerci dallo spazzare a terra e dal lavare i pavimenti, dal lavare i piatti e le stoviglie che altrimenti rimarrebbero nel lavandino tanto tempo. Non potremmo non pulire il tavolo dove consumiamo i pasti e dove poi magari ci mettiamo a lavorare.

Sarebbe impensabile non lavare anche il lavandino stesso che altrimenti sarebbe tutto sporco e opaco; oppure il piano cottura con i fuochi, dove magari si sono sedimentati rimasugli di ciò che abbiamo cucinato. Insomma, già elencare tutte queste faccende domestiche ci fa salire la stanchezza ed inoltre non ci sembra proprio possibile che basti poco tempo per fare tutto.
C’è chi, per fare tutto questo, infatti, impiega anche ore intere ogni giorno. Ma invece possiamo risparmiare tempo su queste e altre pulizie usando la tecnica dei 15 minuti al giorno. Questa ci permetterà di avere sempre una casa pulita e in ordine ma senza stress e senza affaticarsi troppo.
La tecnica dei 15 minuti al giorno per fare le pulizie
La tecnica dei 15 minuti è davvero rivoluzionaria e cambierà anche il tuo modo di fare le pulizie. Finalmente non dovrai stressarti e stancarti troppo! Quante volte infatti, proprio con il solo pensiero di passare giornate intere a pulire, decidi di rimandare tutto e non fare niente? Ebbene, proprio in quelle circostanze poi finirai per arrivare ad un punto in cui dovrai per forza fare le pulizie e metterci ancora più tempo.

Con la tecnica dei 15 minuti, invece, dovrai concentrarti solo per questo tempo a fare le faccende domestiche ad esempio in una stanza (cucina, bagno e così via). Trascorso quel tempo, dovrai smettere quello che stavi facendo. Poi, potrai dedicarti, un altro giorno, anche per più tempo (ma sempre non giornate intere) a fare un lavoro più impegnativo (per esempio sistemare sotto il lavandino tutti i detersivi che hai).
Quindi, la regola dei 15 minuti ci permette di essere più organizzati e sistematici. Nel senso che, scaduto il tempo, possiamo riprendere con la nostra vita, senza trascorrere magari un giorno libero (sabato e domenica) a fare le pulizie, sacrificando il riposo settimanale per le faccende domestiche. Ma vediamo come puoi usare al meglio questa tecnica.
La tecnica dei 15 minuti nello specifico
La tecnica dei 15 minuti si presta particolarmente ad essere utilizzata in cucina oppure in bagno. In cucina per esempio potrai dedicarti in quel tempo a pulire lavandino e fornelli. In bagno, invece, potrai concentrarti a pulire i sanitari. Queste sono infatti le due stanze che meritano più attenzione ogni giorno in casa.

Per fare le pulizie usa sempre lo stesso prodotto quindi per esempio un detergente multiuso così non dovrai perdere tempo a cambiarlo. Oppure usa dei rimedi naturali che siano valevoli per entrambe le stanze quindi aceto, bicarbonato, limone e così via. Quindi concentrati su piccole aree chiave e sappi che trascorsi i 15 minuti potrai fermarti o passare per altri 15 minuti ad un’altra area della casa.
Per ottimizzare questa tecnica, sii il più ordinato possibile: metti a posto i vestiti ogni sera quando ti spogli, apri le finestre, riordina il letto, spolvera. Ognuna di queste operazioni veloci la puoi fare prima o dopo esserti dedicata per 15 minuti alle altre operazioni. In un battibaleno ti ritroverai con la casa pulita e in ordine.
Conclusione
È stressante fare le faccende domestiche ogni giorno e quando siamo così ambiziosi da voler sistemare tutta la casa, finiamo poi a letto o sul divano, stremate. Oppure, purtroppo, non riusciamo a concludere tutto perché magari perdiamo troppo tempo a concentrarci su qualcosa. Ma come possiamo riuscire ad avere una casa in ordine e profumata?

Ebbene, possiamo adoperare la regola dei 15 minuti al giorno che si sostanzia nel soffermarsi per questo tempo su una stanza o su una specifica faccenda domestica come per esempio spolverare, pulire i sanitari, lavare i piatti, e così via. Trascorso quel tempo, possiamo passare ad altro per altri 15 minuti.
Così avremo uno schema mentale, e saremo organizzate per raggiungere l’obiettivo di avere una casa pulita e ordinata ma senza stress e non mettendoci intere giornate, perdendo quindi anche per esempio il nostro giorno libero. Ecco dunque svelato il segreto di tante casalinghe che puoi fare tuo sin da subito.