Bliss Agency apre uno dei più belli studi creativi a Roma

Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di design, visione e cultura.
La web agency Bliss Agency inaugura la sua nuova sede, un headquarter creativo che rappresenta una delle aperture più significative del panorama italiano della comunicazione.
Nel quartiere del Mandrione, tra le zone più autentiche e in trasformazione della capitale, prende vita uno degli studi più belli e innovativi d’Italia, capace di tradurre in architettura la filosofia dell’agenzia: unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.

La nuova sede non è solo uno spazio di lavoro, ma un manifesto di stile e identità.
Un ambiente-manifesto dove la materia, la luce e la cultura si intrecciano in una narrazione visiva che riflette il linguaggio stesso del branding contemporaneo.


Il concept – Architettura come identità

Il nuovo studio Bliss nasce da un progetto interamente curato dal team interno, che ha voluto trasformare lo spazio in un’estensione del proprio metodo creativo.
I materiali in cemento grezzo, la palette grigia, i tavoli di quattro metri e il bonsai centrale definiscono una grammatica visiva essenziale e potente, in cui la pulizia formale diventa sinonimo di chiarezza strategica.

Lungo il percorso, elementi iconici come le statue di Iron Man e Joker o l’arcade personalizzato rompono l’austerità del cemento con incursioni pop e ironiche, richiamando il dialogo costante tra cultura alta e immaginario contemporaneo che caratterizza la produzione Bliss.

Il layout dello spazio si articola in quattro aree principali, ognuna con una precisa funzione simbolica:

  • The Lab, luogo di sperimentazione e ricerca, dove nascono le idee e i concept di progetto;

  • The Master Room, spazio della strategia e della narrazione visiva, cuore del pensiero Bliss;

  • The Lounge, area di convivialità e scambio, dedicata alla cultura condivisa e al confronto informale;

  • The Set, il laboratorio produttivo dove la visione prende forma, tra fotografia, video e motion design.

Ogni ambiente è pensato per stimolare l’interazione tra discipline diverse: un equilibrio tra mente analitica e intuizione artistica, tra design narrativo e cultura visiva.
La sede si configura come un ecosistema coerente, dove l’architettura diventa linguaggio identitario e la funzionalità si trasforma in estetica.


Una routine che diventa cultura

Nel nuovo studio Bliss, la quotidianità si fonde con la filosofia aziendale.
Ogni mattina inizia con una colazione condivisa e prosegue con il pranzo preparato dallo chef interno, un rituale che rafforza la coesione e alimenta il senso di appartenenza.

“Abbiamo voluto creare un luogo che mettesse le persone al centro,” spiega il team Bliss. “Per noi la creatività nasce dal benessere, dalla curiosità e dalla contaminazione quotidiana. Questo spazio è costruito per favorirle entrambe.”

Il risultato è un ambiente che va oltre il concetto tradizionale di ufficio: uno spazio che vive di relazioni, ritmo e pensiero collettivo.
Ogni elemento, dalla disposizione delle stanze alla luce naturale, è pensato per sostenere il processo creativo come esperienza culturale.
La sede diventa così una vera e propria “fabbrica d’identità”, dove il design alimenta la visione e la visione ispira il design.


Un segnale per Roma – L’impatto territoriale

La scelta del Mandrione non è casuale.
Zona di confine tra memoria e modernità, il quartiere rappresenta oggi un punto nevralgico della nuova scena creativa romana, dove studi, atelier e spazi di ricerca stanno ridisegnando il tessuto urbano.
In questo contesto, Bliss Agency si inserisce come polo di riferimento per la comunicazione e il branding Made in Italy, contribuendo alla rinascita culturale del territorio.

Roma sta vivendo un momento di grande fermento creativo, e Bliss ne interpreta il ruolo di protagonista: un’agenzia che non si limita a operare nel mercato, ma partecipa alla costruzione del suo immaginario.
La nuova sede diventa così un simbolo di questa trasformazione, incarnando il dialogo tra tradizione e innovazione che caratterizza la città.


Bliss Agency – Filosofia e approccio

La Web Agency romana Bliss Agency è oggi una delle realtà più riconosciute nel panorama della comunicazione italiana.
L’agenzia opera nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, distinguendosi per un approccio che fonde analisi strategica, creatività visiva e innovazione tecnologica.

Tra i clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto — brand che condividono la stessa ricerca di autenticità e distinzione che guida ogni progetto Bliss.

L’agenzia offre servizi che spaziano dal branding al design visivo, dalla produzione fotografica e video al digital advertising, fino alla SEO e alla consulenza strategica aziendale.
Riconosciuta da piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, Bliss è oggi considerata tra le migliori agenzie creative italiane per la sua capacità di unire estetica e metodo.


Lo spazio come manifesto

Il nuovo studio Bliss non è un punto d’arrivo, ma una dichiarazione d’intenti.
Ogni scelta architettonica, ogni oggetto e ogni dettaglio raccontano la stessa idea: la creatività come cultura e la cultura come esperienza condivisa.

“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili”: questa è la visione che attraversa ogni progetto Bliss e che trova nel nuovo spazio la sua rappresentazione fisica e simbolica.

In un momento storico in cui il lavoro tende a smaterializzarsi, Bliss risponde con una scelta opposta: restituire alla creatività un luogo concreto, denso di significato e di umanità.
Lo studio di Via del Mandrione, 63 diventa così uno dei migliori esempi italiani di architettura identitaria, un luogo dove la visione prende forma e la forma diventa visione.

Lascia un commento