Come moltiplicare le piante senza semi: i metodi più efficaci

Non tutte le piante devono essere seminate. Ce ne sono alcune specie che si possono riprodurre da un ramo o semplicemente anche da una foglia, oppure usando un pezzo di radice, se non addirittura un tubero. Questi sono tutti metodi conosciuti, veloci e affidabili e te li spiego per avere tante piante sempre fedeli alla natura di quella di partenza.

Perché preferire la moltiplicazione vegetativa

La moltiplicazione vegetativa è una soluzione molto attenta alle caratteristiche di alcune piante, che non necessitano di partire sempre e comunque dal seme, anzi risulta spesso anche uno stress fin troppo forte e determinato da cose che sicuramente non aiuterebbero a velocizzare la produzione. Per questo può tornarci utile sapere come procedere

Immagine selezionata

C’è un vantaggio di fondo quindi, ovvero quello che ti permette di ottenere sempre una pianta identica alla madre, con le stesse caratteristiche in quanto a fioritura, resistenza e forma. Il tutto senza essere pesanti o ingombranti e usando solo il sistema della semina a partire da elementi già presenti della stessa pianta.

E’ ideale pertanto se già hai una pianta che ti piace molto e vuoi vederla in più esemplari, senza però incorrere in sorprese. Inoltre, ha il vantaggio di essere anche molto veloce e affidabile perché già sai con chi hai a che fare e delle cure di cui potrebbe avere bisogno.

Il metodo più efficace: la talea

Non ti resta a questo punto che andare alla ricerca del metodo che sicuramente risulta migliore dal punto di vista della produttività e che ti permette anche di poter avere un risultato più che garantito, efficace oserei dire, per arrivare una moltiplicazione assicurata e prolungata delle piante all’interno del tuo giardino.

Immagine selezionata

Una soluzione è la talea, un metodo che si prefigura davvero semplice ed efficace, basandosi su un risultato che ti permette di raggiungere un vero e proprio traguardo soddisfacente: si parte solo da un rametto tagliato dalla pianta madre, al fine di ottenerne un’altra tale e quale, senza alcuna fatica.

Se il taglio è fatto bene, servirà solo un po’ di umidità e un posto luminoso, e il lavoro sarà più che completo. E’ perfetta questa soluzione per moltissime piante comuni, specie quelle aromatiche e quelle ornamentali, e ottieni un risultato dove la tua unica fatica deve essere quella piantare un elemento della pianta madre in un altro punto e far fare poi tutto alla natura.

Altri metodi per moltiplicare le piante

Non esiste ovviamente solo la talea come soluzione perfetta per la moltiplicazione delle piante, ma esistono tantissimi altri metodi, che risultano anche loro molto efficaci e tra questi vanno comunque citati alcuni che sono anche quelli più usati, perché pratici e con risultati più che garantiti dal punto di vista della produttività.

Immagine selezionata

Prova a questo punto la divisione in cespi, partendo da una pianta già ben sviluppata, come una menta o una lavanda, e dividila in più porzioni, ognuna ovviamente con le sue radici di partenza. Poi ripianta ogni pianta in posizioni diverse, separandole. E’ un procedimento questo che puoi mettere in essere in primavera o a fine estate.

Molto affascinante, sebbene fa parte di un metodo che si può usare quando sei giardiniere top è la margotta. Si tratta di prendere un ramo ancora attaccato alla pianta, inciderlo nella corteccia e avvolgerlo con muschio umido e pellicola trasparente. Quando saranno spuntate le radici, dopo qualche settimana, sarà arrivato il momento di tagliare il ramo e piantarlo.

Accorgimenti per un successo assicurato

Moltiplicare le piante senza usare i semi è un lavoro che ovviamente richiede grandi capacità e soprattutto un’attenzione molto precisa per i particolari, che sono quelli che per ovvi motivi ci permettono di fare la differenza vera e propria. Per cui, cerca sempre di stare attento a alcuni accorgimenti che ti possono portare al successo.

Immagine selezionata

Intanto devi badare bene alla quantità di luce che arriva alle piante e al livello di umidità che sei in grado di assicurare alla pianta stessa. E’ importante tutto questo perché la pianta ha bisogno di nutrimento e di luce per poter dare il meglio di sé e garantirti una crescita stimolante.

La cosa che ovviamente devi sempre considerare è anche il tempo. Ogni pianta ha il suo tempo per germogliare e per moltiplicarsi; non sempre tutto avviene subito e velocemente, per cui bisogna comportarsi in modo tale che ogni pianta abbia tutto il rispetto che merita a partire dalla propria natura e condizione.

Lascia un commento