Non lasciare oggetti pesanti sulle mensole in cartongesso

Le mensole in cartongesso sono una soluzione che sta prendendo sempre più piede anche nel nostro Paese. Si tratta di un materiale particolarmente elegante, ideale per libri e decorazioni di piccole dimensioni. Nonostante questo, ha ovviamente delle differenze importanti rispetto a quelle di legno o in metallo, si tratta della capacità di carico limitata. Essi possono infatti subire dei danni se sottoposti a carichi pesanti, ed è per questo che andremo ad analizzare i rischi legati ad un sovraccarico.

I rischi da sovraccarico

Il cartongesso è un materiale molto elegante, ma che allo stesso tempo è molto leggero, difatti non è stato progettato con l’idea di sostenere dei pesi eccessivi. Se una mensola viene infatti caricata in maniera eccessiva, può riportare delle deformazioni, crepe o un crollo dalla parete. Si tratta di un problema molto comune se non sono fissate in maniera adeguata.

Immagine selezionata

Ma non solo, perché il peso eccessivo può andare a compromettere il danneggiamento delle pareti in cartongesso. Le viti e i tasselli, perdendo aderenza, possono lasciare delle crepe o dei fori, capaci a loro volta di creare delle estensioni alla struttura interna delle pareti, rendendo molto importante effettuare delle riparazioni abbastanza costose.

Oltre ai danni strutturali, il crollo di una mensola può anche essere un rischio per la sicurezza. Gli oggetti possono infatti cadere improvvisamente, causando molti danni a mobili e pavimenti, e nei casi peggiori anche a chi si trova nelle vicinanze. Per questo motivo è molto importante valutare molto attentamente quali oggetti posizionare al di sopra.

Tecniche di rafforzamento per le mensole

Se invece siete alla ricerca di qualche metodo che possa permettervi di ottenere delle mensole in cartongesso molto più resistenti, potete optare per l’installazione di tasselli adatti. Consigliamo i tasselli ad espansione o quelli a farfalla, poiché hanno la capacità di distribuire il peso in modo uniforme, e garantendo una tenuta molto maggiore.

Immagine selezionata

Ma non solo, perché potrete utilizzare dei supporti metallici o in legno che devono essere fissati direttamente alla parete e alla mensola, che vi permetteranno di avere una distribuzione del peso e un riduzione del rischio di cedimenti. Un esempio possono essere le staffe angolari, che danno un sostegno extra.

Infine, possiamo consigliarvi anche un metodo molto più semplice da mettere in pratica, che non richiede l’installazione di nessun accessorio. Si tratta della distribuzione del peso che interessa gli oggetti posizionati sopra la mensola, perché distribuire in modo uniforme evitando di concentrare i carichi in un unico punto. Inoltre, gli oggetti più pesanti si dovrebbero posizionare vicino ai supporti.

Delle alternative sicure

Se desiderate l’installazione di mensole in cartongesso, ma con una maggiore resistenza al carico, potreste optare per quelle che al loro interno hanno una struttura rinforzata. Si tratta di mensole che portano al loro interno un telaio di metallo o di legno, che va ad aumentare la loro resistenza.

Immagine selezionata

Un’altra alternativa molto valida è optare le per mensole in legno, metallo o vetro temperato. Si tratta di materiali che vi permetteranno di avere una capacità maggiore di carico, con una durata superiore nel tempo. Se invece preferite il cartongesso per un motivo prettamente estetico, potete combinare il cartongesso con degli elementi di rinforzo.

Infine, ci sono le mensole modulari, che prevedono l’utilizzo di binari e supporti regolabili, si tratta di una soluzione ottima per chi è alla ricerca di un elemento flessibile e sicuro. Questi sistemi vi permettono di adattare la disposizione delle mensole in base alle vostre esigenze, garantendo una distribuzione ottimale.

L’importanza della prevenzione

Certamente evitare di posizionare degli oggetti molto pesanti sulle mensole in cartongesso. Si tratta di un a precauzione molto importante per garantire la sicurezza e la durata della struttura. Conoscere i limiti di ogni materiale che si utilizza può essere molto importante per prevenire dei danni e problematiche che potrebbero presentarsi in futuro.

Immagine selezionata

Utilizzare dei tasselli adeguati, rinforzare la struttura e su quella che è la distribuzione del peso, sono delle strategie molto importanti per migliorare la stabilità delle mensole. Investire su delle soluzione di qualità può permettervi di ottenere dei risultati molto più duraturi e soprattutto molto più sicuri, sia per la famiglia che per la struttura.

Scegliere con molta attenzione i materiali e le tecniche di installazione è molto essenziale per creare degli ambienti funzionali e sicuri. Con l’applicazione delle giuste precauzioni, le mensole in cartongesso possono essere un’ottima soluzione estetica e pratica, senza rischiare di causare danni strutturali o nel peggiore dei casi, anche a chi si trova nei dintorni.

Lascia un commento