
Ogni giorno nel lavello laviamo i piatti ma quante volte ci capita di avvertire dei cattivi odori che provengono proprio da qui? Anche se hai provato di tutto, dovresti sapere cosa causa questi cattivi odori in modo da poterli prevenire, e poi scoprirai anche dei rimedi naturali per eliminarli. Insomma è un problema comune ma per fortuna risolvibile.
Cosa causa il cattivo odore del lavello?
Il lavello della cucina è un luogo a cui dobbiamo prestare molta attenzione perché qui è dove laviamo frutta e verdura e poi anche le nostre stoviglie. Molti residui di cibo, microbi e batteri possono depositarsi qui e sono loro la causa dei cattivi odori. Proprio nelle tubature, infatti, i germi e i batteri proliferano.

Poi, con il tempo, poiché le tubature si usurano e deteriorano, può fuoriuscirne un odore nauseabondo che nemmeno i migliori profumatori per ambienti possono coprire. Inoltre, può succedere che in alcune parti dei tubi l’acqua ristagni e anche questa è un’altra causa che porta anche al proliferare di muffe. Dunque, una pulizia periodica, sarebbe da preferire.
Ma siamo anche noi, con i nostri comportamenti, che possiamo peggiorare la situazione. Per esempio se prima di lavare i piatti non rimuoviamo residui di cibi dalle stoviglie e dalle pentole. Questi potrebbero infatti finire nei tubi. Quindi è meglio usare dei filtri che evitano che tutto ciò finisca negli scarichi e, assieme al detersivo per i piatti che usiamo, portino ai cattivi odori.
Come prevenire i cattivi odori
È presto detto, dunque, cosa possiamo fare per prevenire i cattivi odori che il lavello emette. Scoperte infatti le cause che provocano questo fastidioso fenomeno, possiamo utilizzare un filtro da applicare ai fori del lavandino per evitare che il cibo finisca negli scarichi. Questa è sicuramente una prima azione da fare. Poi dovremmo pulire il lavabo dopo ogni utilizzo.

In questo modo elimineremo i residui di cibo. Infine, pulire i tubi almeno una volta al mese. Se però i cattivi odori dovessero ormai già essersi presentati, niente paura perché possiamo usare dei rimedi naturali per neutralizzarli. Questi li scopriremo nel prossimo paragrafo e in genere sono molto efficaci, se non fosse che in alcune situazioni non bastano.
Infatti in alcune situazioni il problema potrebbe essere più grave e dovremmo procedere smontando il tubo del lavandino che è un’operazione che potremmo non saper fare da soli (oppure che potrebbe avere conseguenze “nefaste” come farci allagare casa). Quindi, quando la situazione è ormai fuori il nostro controllo, meglio chiamare un idraulico.
Rimedi naturali per neutralizzare i cattivi odori del lavello
Eliminare i cattivi odori che provengono dal lavello è possibile senza usare dei prodotti chimici ma preferendo invece dei rimedi naturali. Fra questi per esempio il sale grosso da unire a dei chiodi di garofano e un cucchiaio di bicarbonato. Una volta realizzato questo composto, versiamolo nello scarico e lasciamolo agire per 40 minuti.

Dopo questo periodo di tempo, versiamo anche dell’acqua calda per rimuovere i residui. Ripetere l’operazione, se necessario. Ancora, possiamo miscelare il sale grosso con l’aceto: in questo caso ci basterà unire 2 litri di acqua calda con 4 bicchieri di aceto e 5 cucchiai di sale grosso e versare tutto nello scarico.
Anche il sale grosso e l’aceto, versati in un litro di acqua bollente, da sciolti, serviranno per pulire gli scarichi, operando sempre allo stesso modo. Efficace è anche il limone: possiamo spremerne il succo di due e versarlo nello scarico. Lasciar agire per un paio di ore e poi far scorrere l’acqua.
Conclusione
Il lavello da cui fuoriescono cattivi odori è un problema comune in casa ma che possiamo facilmente prevenire con comportamenti più consapevoli e con una maggiore attenzione alla pulizia. Innanzitutto dobbiamo evitare che qui finiscano residui di cibo, per esempio quando laviamo i piatti. Poi, dobbiamo pulire il lavabo dopo ogni utilizzo.

E dovremmo anche pulire i tubi e i giunti almeno una volta al mese. Se però ormai la puzza è già nauseabonda, possiamo ricorrere ad alcuni rimedi naturali che sia neutralizzeranno gli odori e sia puliranno tubi e scarichi. Quindi per esempio uniamo sale grosso, chiodi di garofano e bicarbonato. Oppure sale grosso e aceto.
Ancora, sale grosso e bicarbonato oppure creare una pastella con bicarbonato e aceto (mixato con acqua) o il succo spremuto di due limoni. Tutti questi rimedi ci permetteranno finalmente di dire addio al cattivo odore che proviene dagli scarichi del lavello. Allo stesso modo possiamo fare anche in bagno usando sempre gli stessi ingredienti.