Ecco come pulire correttamente il piano cottura in acciaio

il piano cottura in acciaio inox è una scelta molto comune in tantissime cucine, ciò soprattutto grazie alla sua resistenza, igienicità e anche grazie al suo aspetto moderno. Tuttavia bisogna comunque mantenerlo sempre pulito, brillante e ovviamente anche senza aloni e ciò può risultare difficile ma con alcuni consigli pratici vedremo come farlo velocemente.

Come pulire il piano cottura in acciaio

Esistono degli accorgimenti utili e qualche prodotto naturale che ci permetterà di andare a pulire l’acciaio correttamente senza rovinarlo e con risultati duraturi. In questo articolo quindi andremo a vedere passo passo come trattare il nostro piano cottura in acciaio andando quindi ad evitare gli errori più comuni, scoprendo anche dei piccoli trucchi per ottenere una superficie sempre impeccabile.

Immagine selezionata

Prima di tutto, è opportuno sapere quali errori evitare. Innanzitutto bisogna sapere che l’acciaio inox è resistente ma può essere danneggiato da prodotti o da strumenti inadeguati.quindi bisogna andare ad evitare le spugne abrasive che possono andare a graffiare la superficie. Si devono evitare anche le polveri troppo aggressive che possono opacizzare o lasciare dei micro graffi.

Si deve poi evitare l’utilizzo della candeggina o dell’ammoniaca pura, dato che essa risulta essere troppo forte e può andare a danneggiare il colore o può formare degli aloni sul piano cottura. Per finire si devono andare ad evitare anche i detersivi per piatti non risciacquati bene, dato che vanno a lasciare una patina che attira lo sporco.

Come effettuare una pulizia quotidiana

Per una manutenzione di tutti i giorni basta davvero poco. Innanzitutto bisogna andare a rimuovere i residui di cibo e le bruciature andando ad utilizzare una carta assorbente o anche una spatola in plastica. Passate poi un panno morbido, o anche uno in microfibra in inumidito con dell’acqua calda.

Immagine selezionata

Se c’è del grasso, vi consigliamo di aggiungere qualche goccia di detergente delicato o si può anche optare per del sapone di Marsiglia. Risciacquate poi il tutto con un altro panno pulito e ben strizzato. Ricordate sempre di asciugare molto bene con un panno asciutto, in modo tale da andare ad evitare la formazione di aloni o calcare.

L’asciugatura finale è molto importante infatti, non si deve mai lasciare l’acqua che evapori da sola, dato che come già abbiamo detto prima, si possono andare a creare degli aloni o anche del calcare. Andiamo quindi a vedere come eliminare il grasso ostinato o delle incrostazioni presenti sul nostro piano cottura.

Come eliminare il grasso e le incrostazioni

Quando il piano cottura è molto sporco e presenta delle macchie di unto o anche dei residui bruciati, andate a mescolare dell’acqua calda con dell’aceto bianco in parte uguali e mettete questa soluzione in uno spruzzi. Andate poi a vaporizzare questo composto sulla superficie e lasciate agire per cinque minuti.

Immagine selezionata

Dopodiché andate a strofinare con un panno in microfibra.in alternativa si può preparare anche una pasta con il bicarbonato e l’acqua. Andate a mettere poi questa pasta sulle incrostazioni e attendete qualche minuto per poi strofinare con un panno morbido.riesce sciacquate e asciugate molto bene per ottenere un buon risultato.

Se è necessario, potresti anche utilizzare una spatola in plastica o anche in silicone per andare a sollevare delicatamente i residui senza ovviamente andare a graffiare il nostro piano cottura. Ovviamente, bisogna fare attenzione anche al calcare che si può andare a formare facilmente sul piano cottura e bisogna eliminarlo nella maniera giusta.

Come eliminare il calcare

Come stavamo dicendo, il calcare si va a formare facilmente se l’acqua viene lasciata asciugare sulla superficie. Per andare a rimuoverlo utilizzate l’aceto bianco puro o anche il succo di limone andando a tamponare la zona con un panno imbevuto. Anche in questo caso, lasciati agire il prodotto utilizzato per qualche minuto e poi risciacquate.

Immagine selezionata

Dopodiché asciugate con molta cura in modo tale che il problema si ripresenti. Questi rimedi sono efficaci anche contro le macchie di acqua e le impronte digitali. Per far tornare il vostro piano cottura come nuovo potete andare a lucidare la superfici con qualche goccia di olio d’oliva su un panno morbido da passare su tutto il piano cottura e poi asciugare con un altro panno asciutto.

Oppure si può utilizzare direttamente un prodotto specifico per l’acciaio inox, il quale andrà sicuramente a lucidare ma andrà a creare anche una barriera protettiva contro gli aloni e le impronte. Ricordate sempre di strofinarlo seguendo la direzione delle venature dell’acciaio, in modo tale da non danneggiarlo o graffiarlo.

Lascia un commento