
Avere vestiti dall’aspetto curato è molto importante. Viviamo in un mondo in cui l’apparenza conta tantissimo. Per rendersene conto, basta ricordare le situazioni in cui, per un colloquio di lavoro, è richiesto un determinato dress code. Il problema? Il fastidio, soprattutto quando arriva il caldo, che deriva dallo stare in piedi davanti all’asse da stiro. Problema facilmente risolvibile grazie ai metodi che stiamo per elencare, ideali per sostituire il ferro.
I migliori alleati per sostituire il ferro da stiro
L’eliminazione del ferro da stiro dagli oggetti utilizzati quotidianamente è, negli ultimi anni, un trend molto diffuso. C’è chi lo segue perché ne ha fatto una bandiera ecologista e chi, invece, non ne può più al pensiero dei pomeriggi passati davanti all’asse e a gestire il ferro. Per fortuna, esistono numerosi alleati che possono sostituirlo.

Tra questi, rientrano innanzitutto le grucce. Il loro utilizzo post lavatrice è raccomandato in quanto le mollette possono lasciare dei segni non certo piacevoli sui tessuti. Con le grucce, questa problematica non si presenta. Basta stendere i vestiti non appena li si tira fuori dalla lavatrice e, come si dice spesso, il gioco è fatto.
A questo punto, ti starai senza dubbio chiedendo dove è meglio appenderle. In bagno, dopo aver fatto partire l’acqua calda della doccia. Ovviamente è essenziale collocarle in un’area dove non ci sia il rischio di contatto con l’acqua. Il vapore generato dal calore di quest’ultimo permetterà alle pieghe di distendersi.
Come usare l’asciugacapelli e il bollitore al posto del ferro da stiro
Anche se non ti è mai capitato di soffermarti su questo aspetto, la casa di tutti noi è piena di alternative al ferro da stiro. Oltre alle grucce, vanno menzionati altri due oggetti di uso pressoché quotidiano: l’asciugacapelli e il bollitore. Come utilizzare il primo? Ancora una volta, la semplicità ci sorprende.

Tira fuori dalla lavatrice i capi appena sottoposti al bucato e passa il phon sulle aree dove noti la presenza di pieghe. Tutto questo deve avvenire dopo aver appeso i singoli abiti sulle grucce e avendo cura di mantenere un’adeguata distanza di sicurezza, così da non rischiare di rovinare il tessuto.
Parliamo ora del bollitore. Prezioso compagno nei momenti di relax, quando si ha voglia di prepararsi un caldo tè, ha anche un altro utilizzo sorprendente. Ancora una volta, tutto dipende dal vapore. Riempi il bollitore d’acqua e accendilo. Il vapore che sprigionerà aiuterà tantissimo a eliminare le pieghe dai vestiti, da posizionare a circa 30 cm di distanza.
Il metodo dell’asciugamano bagnato
Quasi sorprende il numero di metodi che si possono chiamare in causa quando si parla di come sostituire il ferro da stiro. Oltre alle soluzioni che hai appena letto, non si può non citare il metodo dell’asciugamano bagnato. Trova una superficie perfettamente piana, o quasi, e stendici sopra l’indumento che deve “stirare”.

Ricoprilo con un asciugamano bagnato o, ancora meglio, leggermente umido. L’umidità che lo caratterizza agirà direttamente sulle pieghe, eliminandole senza bisogno di ricorrere al ferro da stiro. Trascorsi alcuni minuti, circa una decina, non devi fare altro che appendere il capo su una gruccia e farlo asciugare. Semplicissimo, non è vero?
Attenzione, però: non si tratta di una tecnica che dà il meglio di sé su tutte le tipologie di tessuti. Si consiglia di usarla soprattutto quando si ha a che fare con capi realizzati con tessuti particolarmente spessi, dal denim a certi vestiti in lino. Continua a leggere per scoprire altri segreti per sostituire il ferro da stiro senza più rimpiangerlo!
Altri metodi efficaci per sostituire il ferro da stiro
La piastra per capelli, un accessorio che, se lo hai in casa, quasi sicuramente ti ha regalato grandi soddisfazioni nell’ambito dell’hair styling. Avresti mai pensato di poterla usare come alternativa al ferro da stiro? La risposta è sì, si può assolutamente fare! Vediamo bene come. Innanzitutto, bisogna partire con una temperatura non eccessiva.

Il rischio, in caso contrario, è quello di rovinare i tessuti e, nel caso delle camicie, di compromettere in maniera definitiva l’integrità dei polsini. A questo punto, non resta che passarla nelle zone dove sono presenti delle pieghe. Si tratta di un metodo che permette di ottenere risultati soddisfacenti quando si ha poco tempo a disposizione.
Concludiamo menzionando l’asciugatrice. Se la si ha in casa, è possibile mettere in atto un trucco estremamente semplice. In cosa consiste? Nel fatto di inserire, insieme con gli abiti dai quali si ha intenzione di far sparire le pieghe, anche qualche cubetto di ghiaccio. Questi ultimi, sciogliendosi, producono vapore che ha impatto diretto sulle pieghe, eliminandole.