
I vetri di casa sono un “biglietto da visita” in realtà. Questi sono ciò che le altre persone, passanti vedono della nostra casa. Da qui, noi invece riceviamo la luce solare che filtra. Devono quindi essere sempre ben puliti, liberi da sporco, macchie e aloni. E ora che finalmente sono cominciate le belle giornate, lo possiamo fare ma attenzione ad usare i giusti prodotti per non rovinare questo delicato materiale.
I vetri vanno puliti ma non con questi prodotti
Sai quanto sia importante pulire i vetri ma sbagliare è molto semplice. Infatti, presa dalla voglia di vederli splendenti e senza macchie, magari ci applichi anche ciò che non potresti. Il vetro, però, come immagini, è un materiale delicato e quindi va trattato rispettosamente. Dunque, evita di usare questi prodotti se non vuoi rovinarli.

Non usare sui vetri prodotti aggressivi che possono opacizzare e graffiare. Evita spugne abrasive oppure spazzole o oggetti taglienti. Poi, per effettuare la pulizia, non usare acetone, benzina, diluenti acidi e solventi che possono rovinare la pellicola protettiva del vetro. Anche se sembrano prodotti efficaci, in realtà possono rilasciare aloni e macchie, difficili o impossibili da eliminare.
Meglio invece preferire delle soluzioni naturali che sono rispettose dei vetri e che rappresentano un’alternativa agli spray che si trovano in commercio proprio per pulire i vetri. Questi permetteranno di lasciare i vetri delle finestre o dei balconi super puliti, senza macchie e aloni. Scoprirai cosa usare per pulire i vetri nel prossimo paragrafo.
Come pulire i vetri in modo naturale
Puoi pulire i vetri in modo naturale usando degli ingredienti che hai già in cucina. Per esempio puoi creare una miscela con acqua e aceto: ti basterà unire 10 cl di aceto e 50 cl di acqua. Spruzzare poi questa soluzione sui vetri e pulire e asciugare infine usando un panno in microfibra e fogli di giornale. Oppure puoi sciogliere delle scaglie di sapone di Marsiglia sempre nell’acqua.

Il procedimento è pressoché lo stesso e il risultato ti lascerà senza parole. Ancora, puoi unire acqua, bicarbonato e aceto in uno spruzzino: in particolare unisci 100 g di bicarbonato in 1 litro di acqua e aggiungi 4 cucchiai di aceto. Fai sciogliere il sale nel liquido e poi spruzza sui vetri.
Infine, asciuga sempre come visto con un panno in microfibra o fogli di giornale effettuando dei movimenti circolari. Oppure, puoi usare l’interno delle bucce di banane che, per via delle sostanze che contengono, lucideranno a fondo i nostri vetri. Il tutto va poi risciacquato con acqua tiepida. Quindi, in questo modo non rovinerai i tuoi vetri.
Accortezze quando pulisci i vetri
Quando pulisci i vetri, abbiamo visto che ci sono dei prodotti che faresti meglio a non usare perché potrebbero graffiare in modo irreparabile le superfici. Al contrario puoi invece usare ingredienti naturali che sono molto efficaci e semplici da usare, e che non lasceranno aloni e macchie e faranno tornare splendenti i tuoi vetri.

Quindi l’importante è poi asciugare tutto usando dei panni in microfibra o dei fogli di giornale come si fa per i vetri delle auto. Solo usando prodotti rispettosi di questo materiale ed evitando quelli aggressivi e abrasivi, potremo finalmente avere dei vetri splendenti che, ora che c’è bel tempo, faranno filtrare la luce solare in casa.
Poi, non dimentichiamoci dell’importanza di asciugare i vetri, appunto. Infatti, se li lasciamo asciugare dopo aver spruzzato l’acqua e l’aceto per esempio, o le altre soluzioni, inevitabilmente si formeranno degli antiestetici aloni. Quindi, ricordiamoci di usare un po’ di olio di gomito per asciugare tutto ed evitare che si creino delle macchie difficili poi da eliminare.
Conclusione
I vetri delle finestre o dei balconi (ma anche quelli delle auto, banalmente) sono molto delicati ma devono essere sempre splendenti e puliti perché altrimenti saranno brutti da vedere (e per quanto riguarda l’auto metteranno in serio rischio anche la nostra sicurezza e quella di altri automobilisti, passanti o passeggeri che sono nel veicolo con noi).

Quando si tratta di vetri in genere, quindi, dobbiamo fare in modo che siano sempre perfettamente puliti, liberi da aloni e macchie. Potremmo pensare di pulirli con dei prodotti aggressivi che abbiamo in casa come candeggina o ammoniaca ma faremmo male: rischieremmo di graffiare e rovinare o macchiare le superfici.
Ecco perché è invece meglio usare dei prodotti naturali e rispettosi del vetro e anche dell’ambiente in genere. Come per esempio l’aceto che possiamo mescolare con l’acqua e poi spruzzare sui vetri. Infine, ricordiamoci di asciugare tutto con un panno in microfibra o fogli di giornale. Ancora, possiamo usare allo stesso modo una miscela di acqua, aceto e bicarbonato o l’interno delle bucce di banane.