Ecco il trucco per piegare le lenzuola con angoli senza fatica

Ripiegare in maniera semplice e rapida le lenzuola con gli angoli non è cosa scontata per molti: spiegazzamenti e piegature disordine sono dietro l’angolo! Come poter fare per risolvere questo inconveniente che, oltre a non consentire di riporre in maniera idonea questo tipo di biancheria, fa perdere anche del prezioso tempo?

Le lenzuola con gli angoli: una panoramica

Nella totalità della biancheria da letto, un ruolo fondamentale, seppur spesso sottovalutato, è svolto dalle lenzuola con gli angoli. Di cosa si tratta? Di una moderna variante del lenzuolo classico che vede protagonista, ad ognuno dei quattro angoli, di elastici in grado di far aderire in maniera pressoché perfetta il tessuto al materasso.

Immagine selezionata

Ogni angolo, infatti, risulta “increspato” e ripiegato verso l’interno, proprio grazie alla presenza di appositi elastici. L’effetto che si viene a creare una volta che questa tipologia di biancheria da letto viene utilizzata è di ordine: niente spiegazzamenti all’orizzonte, quindi, se vengono scelte lenzuola con gli angoli delle dimensioni idonee.

Inoltre, la possibilità di inserire ogni angolo del materasso direttamente nell’angolo elastico del lenzuolo, consente di risparmiare tempo prezioso e, di conseguenza, di essere un metodo pratico e veloce per rifare il letto, a differenza del passato, periodo in cui anche le lenzuola da porre in corrispondenza del materasso dovevano essere accuratamente piegate e incastrate per farle aderire in maniera decente.

Le tipologie di lenzuola con gli angoli

Insomma, ciò che distingue le lenzuola con gli angoli dalle lenzuola tradizionali è la presenta di angoli elasticizzati, quasi a formare una sorta di tasca in cui incastrare, uno ad uno, i quattro angoli del materasso. E’ possibile classificare le lenzuola con gli angoli in base a varie caratteristiche? Ne esistono più tipologie?

Immagine selezionata

La risposta sembrerebbe affermativa. Il primo fattore che potrebbe rappresentare un discriminante per quel che riguarda le lenzuola con gli angoli è la dimensione: lenzuolo singolo, da una piazza e mezzo, matrimoniale, king size e queen size sono le misure tra cui scegliere in base alla grandezza del proprio materasso. Anche lo spessore potrebbe essere importante.

Un lenzuolo con angoli di misura matrimoniale potrebbe avere spessore ridotto e non adattarsi a materassi particolarmente massicci o muniti di topper. Oltre a queste caratteristiche tecniche, anche i materiali, le colorazioni e le fantasie possono variare, rendendo il mondo delle lenzuola con gli angoli ampio e variegato, adatto per tutte le esigenze.

Le funzioni delle lenzuola con gli angoli

Dalla sola descrizione di questa tipologia di biancheria da letto, si può capire alcune sue funzioni principali, che tratteremo nei paragrafi che seguono più nel dettaglio. Innanzitutto, la presenza di angoli elasticizzati consente una più pratica e facile preparazione del letto, unita ad una indiscutibile praticità che si manifesta attraverso l’impedimento dello spostamento del lenzuolo durante la notte.

Immagine selezionata

Inoltre, il fatto che il lenzuolo aderisca perfettamente al materasso, se scelto della misura e dello spessore idoneo, permette di ottenere un letto più ordinato e ben fatto. Questo aspetto, poi, influisce anche sulla confortevolezza che si può percepire durante il sonno: la presenza di pieghe o di movimenti del lenzuolo può essere fastidiosa.

Infine, la presenza di uno strato di cotone, flanella, microfibra o lino, a seconda dei casi, al di sopra del materasso, impedisce il contatto diretto del corpo con esso, impedendo che possa formarsi un ricettacolo di polvere e batteri e che il materasso stesso non venga “inzuppato” di sudore, soprattutto in assenza di un apposito coprimaterasso.

Scopri come ripiegare senza fatica e le lenzuola con gli angoli!

Se inserire le lenzuola con gli angoli al di sopra del materasso è una procedura semplice e rapida per i più, ripiegarli una volta che sono stati lavati e asciugati può non essere così semplice e intuitivo. Vorresti sapere un trucchetto per piegare le tue lenzuola con gli angoli senza fatica?

Immagine selezionata

Ecco a te una pratica procedura: il primo passo è individuare gli angoli elasticizzati e inserire le mani in due angoli adiacenti, una per angolo, con il lato interno rivolto verso di te. A questo punto è necessario infilare un angolo dentro l’altro in modo che l’elastico combaci perfettamente, mantenendo la piega.

Dopo aver fatto la stessa operazione con i due angoli rimasti, stendi il lenzuolo su un ripiano abbastanza grande e stira il tessuto con le mani per quanto possibile. Ogni bordo dovrebbe essere adesso ripiegato verso l’interno in modo tale da ottenere una forma rettangolare su cui operare successive piegature fino ad ottenere un piccolo rettangolo della dimensione desiderata.

Lascia un commento