Ecco come sistemare l’ingresso di casa per evitare il disordine

L’ingresso di casa vostra è il primo ambiente che dovrete mostrare per forza a qualsiasi ospite dato che non si può evitare. Essendo anche la prima stanza nella quale entriamo dopo essere stati fuori, per piaceri o doveri, non è difficile che si riempia di oggetti in disordine. Per fortuna c’è sempre qualche trucchetto per riuscire a trasformare il “tornado di oggetti” in uno spazio pulito e ordinato.

Uno spazio utile e piacevole

Non è necessario che rivoluzionate casa vostra pensando a possibili ristrutturazioni o chissà quali lavori, basterà semplicemente seguire qualche consiglio o organizzarsi per bene. Per iniziare, il primo trucco è riuscire a non accumulare, uno sopra l’altro, tutti gli oggetti che solitamente portate da fuori casa, vicino alla porta d’ingresso.

Immagine selezionata

A molti di noi capita di dimenticare che l’entrata è la prima parte della propria casa ad essere mostrata non appena apriamo la porta, sfruttandola, invece, come se fosse un ripostiglio per tutto ciò che può servirci prima di uscire di casa. Ma, la realtà è che spesso e volentieri la maggior parte degli oggetti che accatastiamo non sono così necessari.

Contrariamente, dovremmo tenere quei pochi oggetti che ingombrano poco spazio e servono davvero, come un appendi abiti, un portaoggetti, o anche una piccola panca con una piccola scarpiera a cassetto. Insomma, tutto ciò che non ci serve nei momenti prima di varcare la soglia di casa deve essere spostato e riposto altrove.

Un arredamento adeguato

Un altro trucchetto per riuscire a rendere l’ingresso di casa davvero armonioso ed ordinato è un acquisto responsabile e ben ponderato dei mobili. Non serve avere grandi spazi o che spendiate molto, l’importante è scegliere un mobiletto che si adegui per bene al vostro ingresso e, soprattutto, alle vostre esigenze.

Immagine selezionata

Un esempio perfetto potrebbe essere un mobile basso con un paio di ante ed un piccolo cassetto, in modo da poter contenere le scarpe da uso quotidiano e piccoli oggettini come il portafoglio o delle caramelle per la gola. Inoltre, potrete anche sfruttare la superficie del mobiletto con un vassoietto “svuota tasche”.

Il vero trucco sta nel perseverare con l’ordine, dato che anche un mobiletto così comodo e compatto può diventare un vero e proprio caos se non viene riordinato spesso. Meglio se riuscite a tenere poche cosette utili e ben sistemate piuttosto che mille oggettini alla rinfusa. Alla fine, l’obbiettivo dovrebbe essere di avere a portata di mano ciò che ci serve, senza doverlo cercare in mezzo al disordine.

Piccole accortezze per migliorare sempre

Una volta che avrete sistemato per bene l’ingresso seguendo i trucchetti elencati prima, riuscire a mantenere quest’ordine vi sembrerà molto più semplice. Basterà attuare delle piccole accortezze mirate ad evitarvi di spargere oggetti a destra e sinistra dell’ingresso, così da non dover più perdere troppo tempo a rimettere in ordine prima dell’arrivo di ospiti.

Immagine selezionata

Alcuni di questi dettagli in più potrebbero essere delle scatoline, o un cestello dove riporre caramelle e cioccolatini, così da avere sempre qualcosa da offrire a chi bussa alla vostra porta di casa. Un altro aiuto lo potremmo trovare da un portaombrelli, piccolo e utile per evitare di dover camminare dentro casa con l’ombrello gocciolante.

Inoltre, per chi ha spazio e volesse dare un tocco in più per migliorare l’aspetto dell’ingresso, anche una piccola mensola sopra la porta potrebbe rivelarsi davvero utile ed elegante, soprattutto se sfruttata con qualche pianta colorata, anche finta. Seguendo questi consigli renderete il vostro ingresso ancora più comodo e affascinante.

Un ambiente davvero influente

Per molti di noi l’ingresso di casa non è una stanza importante o alla quale dover dare particolari attenzioni. Ma in realtà, specialmente per chi non ci conosce, l’entrata del luogo in cui viviamo può dare un idea molto decisa sulla nostra persona e, soprattutto, sul nostro stile di vita.

Immagine selezionata

Ci sono anche dei piccoli lavoretti che potreste pensare di fare da voi, senza dover richiedere l’aiuto di esperti o fare lavori di ristrutturazione. Ad esempio, per chi di voi cerca di rendere l’entrata di casa un po’ più personale, montare dei pannelli di legno fissati al muro potrebbe essere un ottimo modo per esporre in maniera ordinata alcune delle vostre fotografie preferite.

Avere uno spazio d’ingresso pulito e ordinato può davvero cambiare la sensazione degli ospiti, rendendo la casa più accogliente e piacevole. Non serve nemmeno sforzarsi molto, basta semplicemente spostare gli oggetti non necessari da quell’area, ordinare quelli utili e cercare di mantenere sempre un aspetto armonioso ed elegante. Seguendo questi semplici trucchi riuscirete a rendere il vostro ingresso davvero piacevole e confortante.

Lascia un commento