
Avere le tende in casa è necessario, sono un elemento di arredo davvero irrinunciabile. Non solo decorano, ma proteggono anche dal sole. Eppure, come ogni complemento di arredo, vanno sempre pulite e lavare nel modo giusto. In modo, da potere eliminare, ogni residuo di polvere, che rischia di annidarsi, con il passare del tempo.
Quando pulire le tende
Si tende sempre a rimandare questo compito, la pulizia delle tende, qualcosa di davvero faticoso. Ma aspettare, non è consigliato. Le tende, si sporcano anche di più, di quello che si immagina. Specialmente, se sono in tessuto, un materiale, che tende ad assorbire ogni odore. E anche, ogni tipologia di polvere.

Ancora peggio, per chi ha gli animali in casa. Il loro pelo vola ovunque, e a farne le spese, per prime, sono proprio le tende. Specialmente, nella parte inferiore. Per cui, trovare una soluzione, è quello che serve. Le tende, in linea di massima, andrebbero lavare, almeno 2 o 3 volte all’anno.
In estate, non è un problema. Basta metterle dentro la vasca da bagno, e poi lasciarle asciugare al sole. Saranno asciutte e pronte, nel giro di pochissimo tempo. Invece, nella stagione fredda, i tempi di asciugatura, si possono allungare, specialmente, se non si ha a disposizione una asciugatrice. Meglio aspettare, un giorno in cui ci sta il sole.
Tende e polvere: come risolvere
La domanda da porsi è: ogni quanto spolverare le tende? Rispondere non è facile. La frequenza, può dipendere da tanti fattori. Se per esempio, si tengono le finestre aperte o chiuse, se ci sono animali, se si usano condizionatori o ventilatori. E cose del genere. Ci sono sempre, tante variabili, di cui si deve tenere conto.

Di sicuro, è una operazione, che va fatta almeno una volta al mese. Ma in che modo? Si comincia, se la polvere è poca, a sbattere le tende, in modo energico, magari, ancora meglio, se si usa un battipanni. Per poi, metterle di nuovo al loro posto, senza fare grandi movimenti, dentro la casa.
In alternativa, nel caso in cui, le cose sono più complicate, e lo sporco è anche eccessivo, ci sono degli altri trucchi, sempre validi, e anche molto efficaci. Trucchi, per cui serve, avere solo a disposizione, cose che abbiamo in casa, e che siamo sempre soliti usare. Ma entriamo nel dettaglio.
Pulire le tende: ecco cosa usare
Aspirapolvere: tutti la abbiamo in casa, per pulire le tende sarebbe ancora meglio, usare una spazzola per i tessuti. I passaggi sono facili: si deve montare sull’aspirapolvere, e usarla per togliere la polvere. I movimenti giusti, sono quelli dall’alto verso il basso. Con dei movimenti, lenti, cosi da catturare ogni cosa.

Spolverino: alternativa valida da passare sulle tende. Si prende un panno umido, si bagna con l’acqua fresca, e poi si strizza. Per fare in modo, che sia solo umido, e non troppo bagnato. Si deve passare velocemente, cosi da eliminare la polvere, e se serve si bagna per una seconda volta.
Asciugatrice: tutti in casa ne hanno una. E la si può usare, anche senza avere usato la lavatrice prima. Tanto per cominciare, si deve controllare l’etichetta, che si trova sulla tenda. Poi, programmare l’asciugatrice, a bassa temperatura, e in poco tempo, direte addio a polvere e anche ai peli.
Per concludere
Di sicuro, si tratta di un compito che va sempre lasciato per ultimo. Prima è bene pulire la casa, cosi da non rischiare di smuovere qualcosa, e riportare la polvere sulle tende. Fatto questo, il consiglio, è di lasciare sempre le tende appese, cosi da aiutarsi, con la forza di gravità. E quindi, essere anche più agevolati.

Attenzione alle cuciture, sono i posti in cui si annida la polvere. E anche quelli, in cui è il caso di insistere, con maggiore attenzione. Stesso discorso, per gli anelli di tessuto, quelli che si usano per agganciare le tende. E per finire, attenzione, a spolverare da entrambi i lati. Cosi, da non dimenticare nulla.
Se questi piccoli consigli verranno seguiti, allora non ci saranno altri problemi. Avrete sempre, le tende in ordine, e pulite. In ogni momento dell’anno, senza il rischio di dovere provvedere, ad una pulizia, troppo profonda, che vi porta via tanto tempo. Basta fare, le cose a piccoli passi, ma per tutto il corso dell’anno.