Come pulire il tagliere in legno naturalmente

Il tagliere in legno, è un utensile per la cucina, che tutti quanti possediamo, e che ci torna utile, in tanti momento della giornata. E anche, per le preparazioni facili. Ma arriva il momento, in cui poi, si deve anche pulire. E occorre farlo, sempre, in modo delicato, ma al tempo stesso efficace.

Come lavare un tagliere in legno

La procedura, per potere pulire un tagliere in legno, prevede di metterlo, tanto per cominciare in ammollo. Dentro acqua calda e sapone, e poi strofinarlo, magari aiutandosi, con una spugna. Una volta fatto, si deve sciacquare, con un panno di cotone. Che preserva il suo splendore e la sua efficacia.

Immagine selezionata

E si passa all’asciugatura, questa deve sempre essere fatta, con l’aiuto di uno strofinaccio. E’ importante non dimenticarlo, in caso contrario, si possono anche creare delle muffe. E’ un utensile, che molto spesso viene a contatto con gli alimenti, in modo anche diretto. E nella maggior parte dei casi, con alimenti crudi.

Per cui, una volta tamponato, si deve fare asciugare all’aria aperta, per alcune ore, in posizione verticale. In alternativa, la pulizia dello stesso, si può fare, anche usando bicarbonato e sfregando, con un panno o anche con una spugna abrasiva. Nel momento, del lavaggio, passare poi, un poco di limone.

Cosa fare in caso di macchie?

Nel caso in cui, il tagliere, dovesse presentare delle macchie più ostinate, il consiglio, è quello di usare del bicarbonato, su tutta la spianatoia, poi aggiungere, qualche goccia, anche di aceto e di limone. E, cominciare a sfregare. Usando, anche una spugna abrasiva, per potere aiutare la pulizia, e pulire in modo efficace.

Immagine selezionata

Se poi, per esempio, sul tagliere, è rimasta la farina, una ottima soluzione, è quella di cospargere del sale marino. E poi, strofinare, con un poco di limone, e lasciare agire il composto, per almeno un totale di cinque minuti. Una volta fatto, il tagliere, va sempre lasciato in ammollo, per almeno una notte intera.

Attenzione a evitare la lavastoviglie. E’ un elemento delicato, che va sempre lavato a mano. L’acqua, troppo abbondante, che usa il macchinario, potrebbe portare alla rottura del tagliere stesso, o anche deformarlo, in modo del tutto permanente. Insomma, renderlo impossibile, da usare per una volta successiva. E’ bene, fare attenzione.

La qualità ha un ruolo importante

Per fare in modo, che il vostro utensile possa durare nel tempo, e essere davvero utile, attenzione a quello che si compra. Il consiglio, è di scegliere sempre, un prodotto di qualità. Puntare sul risparmio, potrebbe portare, a doverne, comprare uno nuovo, anche prima di quello che si pensa. E quindi, fare una spesa doppia.

Immagine selezionata

Un tagliere di qualità, invece, resiste più a lungo. E poi, come detto prima, per lavarlo, basta tenere conto, dei metodi, che abbiamo descritto poco prima. Facendo attenzione, a non metterlo in lavastoviglie. Il macchinario, potrebbe distruggerlo del tutto. Per cui, è sempre il caso di evitare, anche se è di buona qualità.

Ovviamente, la scelta deve sempre ricadere su quelle che sono, non solo le possibilità, ma anche le esigenze. Prima di comprarlo, è bene, capire, per che cosa si usa. E poi, provvedere alla scelta. Cosi, da non rischiare, di trovarsi in casa, con qualcosa che poi, alla fine dei conti, nemmeno serve.

Per concludere

Insomma, il tagliere di legno è importante in cucina, e come tale va considerato. Per cui, provvedere alla scelta è importante. Il primo consiglio, è di cercare sempre, un prodotto di qualità, che possa durare nel tempo. senza pensare al risparmio, che potrebbe essere controproducente, da ogni punto di vista. E farci, spendere di più.

Immagine selezionata

Per la pulizia, poi, usare prodotti naturali, come: bicarbonato e limone. In alternativa anche l’aceto. E ricordarsi sempre, di mettere lo stesso in ammollo dentro l’acqua calda. Infine, di non servirsi mai della lavastoviglie. Il macchinario, avendo dentro troppa acqua, rischia di rovinare il tagliere, e di romperlo.

Se si seguono queste direttive, si avrà sempre a disposizione, un utensile, utile per la cucina e per ogni preparazione. In casa, un accessorio del genere, non può certamente mai mancare. E’ perfetto, per tagliare: carne, pesce, ortaggi, frutta e tanto altro. A seconda, dei propri gusti personali, e di ogni famiglia.

Lascia un commento